
RINOFLUIMUCIL
RINOFLUIMUCIL
CARATTERISTICHE

APPROFONDISCI L’ARGOMENTO
Rinofluimucil è uno spray nasale che allevia i sintomi del raffreddore, da un lato decongestionando le mucose nasali e dall’altro favorendo l’eliminazione e la fluidificazione delle secrezioni dense.
Rinofluimucil decongestiona il naso chiuso e facilita una respirazione più libera attraverso il naso.
Adulti: 2–3 nebulizzazioni in ciascuna narice, 3–4 volte al giorno.
Bambini di età superiore ai 6 anni: 1–2 nebulizzazioni in ciascuna narice, 3–4 volte al giorno.
Rinofluimucil è utilizzato in caso di raffreddore, in particolare quando si ha un aumento delle secrezioni nasali e formazione di croste.
Salvo prescrizione medica, Rinofluimucil non dev’essere utilizzato per più di 5-7 giorni.
1 ml di Rinofluimucil spray nasale contiene: 10 mg di acetilcisteina, 5 mg di tuaminoeptano solfato.
Sostanze ausiliarie: benzalconio cloruro, sodio edetato, sodio fosfato monobasico monoidrato, ditiotreitolo, etanolo 96 per cento, ipromellosa, sodio fosfato dibasico dodecaidrato, sodio idrossido, essenza menta (contiene d-limonene), sorbitolo liquido non cristallizzabile e acqua purificata.
Rinofluimucil, grazie alla sua composizione particolare, permette di trattare i sintomi del raffreddore, da un lato decongestionando le mucose nasali (azione decongestionante) e facilitando così la respirazione; dall’altro favorendo l’eliminazione e la fluidificazione delle dense secrezioni grazie all’acetilcisteina (azione mucolitica diretta); il muco fluidificato può essere meglio eliminato, liberando così le narici e le cavità nasali.
Rinofluimucil contiene il principio attivo acetilcisteina, un derivato della cisteina che possiede delle proprietà mucolitiche.
Il tuaminoeptano solfato, invece, ha un’azione decongestionante che permette alla mucosa nasale di sgonfiarsi.
