APPROFONDIMENTI

I benefici dell’acqua per l’apparato respiratorio

L’acqua è una componente imprescindibile per la vita di qualsiasi essere su questo pianeta, e fondamentale per il corretto funzionamento di ogni parte del nostro organismo. Non c’è dunque da stupirsi di quanto sia importante un corretto apporto di liquidi, anche per quanto concerne la salute delle vie respiratorie, sia per la semplice idratazione, sia per le sostanze contenute in alcune acque, come ad esempio quelle termali.

I minerali disciolti nelle acque termali, infatti, forniscono a queste ultime importanti proprietà, i cui benefici possono ricadere anche sull’apparato respiratorio attraverso procedure quali inalazioni o lavaggi nasali.

A seconda del tipo di acqua, un trattamento termale può dunque apportare un’azione antinfiammatoria, antisettica, rigenerante delle mucose; addirittura, alcune acque possono aiutare il meccanismo della clearance mucociliare, favorendo la motilità delle ciglia vibratili e, conseguentemente, una migliore espulsione del muco.

Non è però necessario andare alle terme per godere dei benefici dell’acqua per l’apparato respiratorio. Può essere sufficiente bere un’idonea quantità d’acqua. L’assunzione di liquidi, infatti, contribuisce a fluidificare il muco protettivo, facilitando così la pulizia e la protezione dell’apparato respiratorio.

La salute respiratoria, spesso, può essere semplice come bere un bicchier d’acqua.

SINTOMI E DISTURBI

Ulteriori informazioni sui malanni di stagione.

Vai alla sezione